È stato fondamentale che questo momento di commemorazione sia stato vissuto non solo da chi si trovava a Lampedusa ma anche da tutto il mondo dellaccoglienza in Italia e da quanti operano per migliorare le condizioni di vita e la dignità di coloro che arrivano nel nostro Paese attraverso un viaggio disperato e di speranza, che troppe volte si trasforma in tragedia.
 A tal fine Auxilium, da oltre quindici anni impegnata nel promuovere il benessere di chi versa in condizioni di disagio fisico, psichico e sociale, ha organizzato giornate commemorative presso i Centri e nelle città in cui opera per garantire accoglienza agli stranieri e richiedenti asilo.
 A due anni dalla strage di Lampedusa, si è voluto ricordare il tragico naufragio con marce, fiaccolate, preghiere interreligiose, riflessioni, testimonianze e storie delle persone ospiti nei Centri Auxilium, in collaborazione con il Comitato 3 Ottobre, le istituzioni, le associazioni e gli operatori, impegnati nellaccoglienza dei migranti.
 Per la photo gallery visita la nostra pagina FACEBOOK
RASSEGNA STAMPA
 Seguo News
 Basilicata Notizie
 DaBitonto
 Il Fatto Nisseno
 Giornale Nisseno