TGR Basilicata: il potere curativo della gentilezza

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza il TGR Basilicata  ha dedicato un servizio alla RSA di Maratea, che ha inaugurato il suo “angolo della gentilezza”

La RSA di Maratea è la prima struttura socio sanitaria della Regione Basilicata ad aderire al progetto “Coltiviamo gentilezza”, presieduto da Susy Rea, che coinvolge in Italia tante scuole, uffici pubblici, aziende, associazioni e strutture sanitarie. Durante la mattinata, sulla bacheca dell’angolo della gentilezza, sono apparsi subito tanti messaggi e i più entusiasti sono stati proprio gli ospiti della RSA, che hanno partecipato attivamente a tutta l’iniziativa, dalla realizzazione dell’angolo della gentilezza alla piantumazione di un bonsai, che è stato donato al POD.

La gentilezza, infatti, è un linguaggio universale, che crea un legame di fiducia tra gli uomini. É un valore costitutivo nei rapporti sociali, è indispensabile nei rapporti di cura, ma lo è anche per far sentire tutti, anche la persona più vulnerabile, parte della comunità. Aurora un’ospite della RSA, ha letto a nome di tutti un messaggio che iniziava con queste parole: “Oggi non piantiamo solo un albero. Piantiamo un sorriso, un gesto buono, una carezza che resta. Le sue radici affondano nell’amicizia, i suoi rami si allungano verso l’amore”. Oltre allo staff della RSA gestita da Auxilium hanno partecipato all'inaugurazione lo staff del Presidio Ospedaliero Distrettuale, il dottor Alberto Dattola e la dottoressa Sandra Piscioneri, dirigenti medici della Asp, Mariastella Gambardella, assessore del Comune di Maratea, il dottor Giuseppe Schettino e il maestro Franco Rizzo, con la sua musica ha reso ancora più bella l'inaugurazione, alla quale erano presenti anche i familiari dei pazienti e semplici cittadini.