Sistema Valore
La nostra è una Cooperativa Sociale di tipo A, dedita allo svolgimento di servizi socio-assistenziali ed orientata, per principio statutario, al “bene comune” ovvero “all’interesse generale della comunità, alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini”.
L’eterogeneità e la complessità dei servizi gestiti da Auxilium, nonché la loro rilevanza in termini di soggetti coinvolti, è frutto di un percorso articolato, che parte dalla scelta di un’impresa socialmente responsabile di indirizzare il proprio operato al perseguimento del benessere sociale, attraverso la presa in carico della persona in stato di bisogno.
L’erogazione di servizi di qualità, la creazione e il mantenimento di ambienti di lavoro sicuri e sereni, la garanzia dell’opportunità e continuità del lavoro, la crescita umana, culturale e professionale dei lavoratori, la correttezza e la trasparenza di tutte le attività, l’attenzione alla tutela ambientale: tutto questo è il sistema valore Auxilium, che ha ricevuto il Riconoscimento di Eccellenza dall’ente di certificazione Certiquality Srl.


SA 8000:2014: Auxilium, per realizzare la propria missione, ha individuato in questa Norma le linee guida cui conformare tutte le scelte che riguardano la Responsabilità Sociale, impegnandosi a rispettare tutti i requisiti previsti dallo Standard SA8000, le leggi nazionali vigenti ed applicabili al proprio settore di attività.
ISO 45001:2018: Auxilium ha fatto propria la filosofia della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, assumendosi la responsabilità di individuare e valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori e soprattutto di programmare e gestire le misure di prevenzione dei rischi stessi.
ISO 9001:2015: in Auxilium la politica per la qualità trova concretizzazione nell’applicazione di un sistema conforme alle normative ISO e obiettivo strategico della Cooperativa è fare della qualità un fattore di crescita sociale ed imprenditoriale, incontrando i bisogni dei beneficiari attraverso la gestione di servizi ad alto contenuto relazionale e facendo del miglioramento continuo il proprio modo di operare.
ISO 14001:2015: Auxilium ha assunto l’impegno di svolgere la propria attività nel rispetto del territorio circostante attraverso la progettazione e realizzazione di un sistema di gestione ambientale finalizzato alla tutela dell’ambiente, alla riduzione dell’impatto ambientale dell’attività aziendale e quindi alla creazione di una realtà in cui le istanze economiche sono coniugate con le attenzioni sociali e ambientali, nell’ottica dello sviluppo sostenibile.
Modello 231/2001: Auxilium ha implementato un “Modello di Organizzazione e Gestione”, con l’obiettivo di configurare un sistema strutturato ed organico di procedure organizzative e di attività di controllo, finalizzate ad assicurare la prevenzione di condotte che possano sfociare nei reati contemplati dal decreto legislativo 231/2001. Le procedure rientrano in una più ampia politica volta a sensibilizzare il personale ed i collaboratori esterni alla gestione trasparente e corretta della cooperativa.
Privacy: Auxilium, nel pieno rispetto del Reg. (UE) 2016/679 , ritiene importante tutelare il valore della privacy, intesa non più e limitatamente come “diritto alla non intromissione nella sfera privata”, ma propriamente come indiscutibile strumento di salvaguardia della libera e piena autodeterminazione dell’individuo. A tal fine ha creato una struttura aziendale finalizzata alla tutela della riservatezza delle persone.
Codice etico
Attraverso la redazione e l’applicazione del Codice etico sono stati fissati i valori e le coordinate politiche ed imprenditoriali su cui Auxilium costruisce quotidianamente il suo modo di essere e fare impresa.
Da sempre adottiamo prassi e comportamenti capaci di fondere le finalità di carattere economico, proprie di un’azienda, con quelle sociali della nostra mission. Siamo convinti che, in assenza di politiche socialmente responsabili, competitività, convenienza economica, redditività non possano mai essere sufficienti a legittimare lo scopo e l’azione di un’azienda.
I punti qualificanti del nostro codice etico sono:
- ONESTÀ
- PROFESSIONALITÀ
- IMPARZIALITÀ
- CORRETTEZZA IN POTENZIALI CONFLITTI DI INTERESSI
- RISERVATEZZA
- TRASPARENZA E CORRETTEZZA NELLA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ E NELL’INFORMAZIONE, REGISTRAZIONE E VERIFICABILITÀ DELLE OPERAZIONI
- DILIGENZA E CORRETTEZZA NELLA NEGOZIAZIONE ED ESECUZIONE DEI CONTRATTI
- CONCORRENZA LEALE
- VALORE DELLE RISORSE UMANE ED INTEGRITÀ DELLA PERSONA
- COLLABORAZIONE, RECIPROCO RISPETTO NEI RAPPORTI DI LAVORO
- QUALITÀ DEI SERVIZI
- RESPONSABILITÀ VERSO LA COLLETTIVITÀ