Fondata nel 1999 da un gruppo di studenti universitari originari della Basilicata, per dare una risposta ai bisogni di assistenza sociale e sanitaria, Auxilium rappresenta oggi una delle più solide realtà dell’esperienza cooperativa sociale italiana, ed è capace ogni giorno di produrre benessere a migliaia di persone in situazione di reale bisogno, grazie a oltre 1600 lavoratori, dei quali 1000 sono soci lavoratori della cooperativa.

Salute mentale, disabilità, servizi agli anziani e ai minori, accoglienza e integrazione delle persone migranti, assistenza domiciliare e ospedaliera, sono gli ambiti d’intervento dove è scritta la storia di Auxilium. L’attenzione alla persona, al suo mondo di relazioni e di esperienze è il filo conduttore che attraversa la storia della Cooperativa fin dalla sua nascita e che collega la molteplicità dei servizi che nel tempo la cooperativa ha attivato, differenziando le proprie attività anche sulla base delle nuove problematiche e dei nuovi bisogni che emergono nella società italiana.

In evidenza

I bambini accolti da Auxilium insieme a Papa Francesco durante l’Angelus

Papa Francesco, all’Angelus di domenica primo ottobre, ha parlato dalla finestra del Palazzo Apostolico con accanto cinque bambini, in rappresentanza dei cinque Continenti, accolti nelle case famiglia della Cooperativa Auxilium e della Comunità di Sant’Egidio. “Essi sono qui – ha…

L’importanza di costruire reti

Il convegno sulle strategie della presa in cura dell’anziano fragile, organizzato dalla Fondazione Don Gnocchi a Roma: una straordinaria occasione per un confronto e uno scambio di esperienze su come migliorare la vita di milioni di persone e far progredire…

Concerto per amore, tra le stelle e il mare

La terrazza “tra le stelle e il mare” è stata la location perfetta per una serata entusiasmante alla RSA di Maratea all’insegna della buona musica. Una bellissima serata alla RSA di Maratea: con il loro swing Claudia Cantisani e Felice…