Asili per l’infanzia attenti alla crescita globale del bambino, case famiglia, centri diurni, dove ci si prende cura di minori svantaggiati o in situazione di disagio. Per Auxilium la felicità del minore è la prova della correttezza dell’agire educativo.
Asili Nido

Auxilium rende il nido per l’infanzia un luogo accogliente, in grado di sostenere e promuovere la crescita globale dei bambini, in sinergia con le famiglie.
Il modello educativo utilizzato è quello centrato sull’osservazione del bisogno del bambino. La programmazione delle attività educative prevede l’attuazione di interventi che mettano al centro dell’attenzione lo sviluppo armonico e sereno del bambino nel rispetto dei ritmi evolutivi di ciascuno.
La sua formazione e crescita serena sono gli obiettivi prioritari del nostro Nido e le attività che proponiamo mirano a promuovere lo sviluppo affettivo, sociale, cognitivo e motorio del bambino favorendo la conquista dell’autonomia; il processo di socializzazione e l’apprendimento di nuove capacità e informazioni rafforza le sue naturali potenzialità e le occasioni di esperienza.

Case famiglia per minori

Attraverso il suo personale educativo, Auxilium opera a favore di minori, minori stranieri non accompagnati e nuclei madre-bambino in stato di emarginazione o disagio sociale, garantendone l’accoglienza, la cura, la sorveglianza e la salvaguardia.
I nostri servizi all’interno delle case famiglie offrono in regime residenziale un qualificato intervento educativo basato sulla centralità e globalità della persona.
Le equipe, composte da figure professionali quali lo psicologo e gli educatori professionali, elaborano progetti educativi individuali tenendo conto di tutte le variabili soggettive e garantendo ad ogni persona eguale trattamento. Particolare attenzione è rivolta a prevenire e a rispondere agli stati di bisogno sociale del minore.

Centri diurni per minori

Sono creati con finalità di sostegno e recupero scolastico, educazione alla legalità, alle relazioni socio-affettive, ai diversi aspetti espressivi, sportivi ed ambientali del minorenne.
Auxilium opera non solo con l’obiettivo di promuovere il miglioramento scolastico, lo sviluppo della creatività, l’autonomia e la crescita integrale del minore, ma anche aiutandolo a formare una sua coscienza sociale, civica ed ecologica, aperta alla cooperazione e alla solidarietà.

In evidenza

La cura parte dalla persona

La visita del giornalista Vittorio Di Trapani, neo Presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, al Centro di accoglienza per mamme con figli minori in difficoltà Emilio Giaccone. Ad accogliere il presidente del sindacato unitario dei giornalisti italiani nella struttura del…

La visita del Cardinale Gambetti al Protettorato San Giuseppe

Nella giornata di Martedì 13 dicembre, il Cardinale Mauro Gambetti ha fatto visita al Protettorato San Giuseppe di Roma. Ad accoglierlo la presidente della Fondazione Elda Melaragno e Angelo Chiorazzo. “Mi ha colpito l’umanità che si respira, che si sente…

L’esercito Italiano porta doni di Natale ai bambini del CARA di Bari

L’Esercito italiano ha portato dei doni di Natale alle famiglie accolte al Cara di Bari. Tra di loro anche 20 persone sbarcate dalla nave Humanity 1.